La rivista nasce da un gruppo di docenti che nel 2020 ha dato vita a una pubblicazione dal titolo Registro (s)connesso. Dopo un anno di riflessioni e condivisioni esce a settembre 2021 il numero zero del semestrale. Il titolo è un’idea di Max Orrico. Nella rivista si analizzano le innumerevoli vicende che toccano la comunità scolastica, dai racconti autobiografici in classe alle recensioni di libri e film sulla scuola, dalle esperienze personali di precariato alla scuola in carcere o della inclusione, fino alle riflessioni teoriche e alle analisi sociologiche e anche politiche che riguardano il campo dell’istruzione. Abbiamo scelto di abbinare a ogni numero duna parola-chiave sulla quale esercitare poi la composizione dei contributi scritti. Direttore responsabile: Claudio Dionesalvi; Redazione: Andrea Bevacqua, Giuseppe Bornino, Lorena Cervello, Alessandro Sebastiano Citro, Stefania Lecce, Alessandra Luberto, Manuela Magnelli, Donato Martano, Giovanni Scavello, Rossana Villella.
» Registro (s)connesso - abbonamento annuale 2022 - 2 numeri
» Registro (s)connesso - Linguaggi - Numero 2